Circolare 2285

Istruzioni Prove Invalsi 2025

ed individuazione somministratori Scuola Primaria.

Ai docenti classi II-V

Scuola Primaria

Sedi

Al DSGA

Atti/Sito Web

Benevento, 29/04/2025

 

Oggetto: Istruzioni Prove Invalsi 2025 ed individuazione somministratori Scuola Primaria.

Secondo il D.lgs. n. 62/2017, che ne definisce le modalità di svolgimento, le prove INVALSI per l’a.s.2024/2025 saranno strutturate secondo lo stesso disegno già adottato nei precedenti anni scolastici e si articoleranno secondo il calendario di seguito riportato:

  • Martedì 6 maggio 2025: prova d’Inglese (V primaria): la prova riguarderà le competenze ricettive, cioè comprensione della lettura (reading) e dell’ascolto (listening).
  • Mercoledì 7 maggio 2025: prova di Italiano (II e V primaria).
  • Venerdì 9 maggio 2025: prova di Matematica (II e V primaria).

DESIGNAZIONE DOCENTI SOMMINISTRATORI

Si trasmette l’elenco dei docenti individuati quali somministratori delle prove suddette e le classi loro assegnate nei giorni di somministrazione.

MARTEDI’ 6 MAGGIO 2025

CLASSI QUINTE

PROVA DI INGLESE

CLASSI ORARIO PROVA PLESSO DOCENTI
5A 9:00-11:15 SANT’ANGELO A SASSO VETRONE S.
5B 9:00-11:15 SANT’ANGELO A SASSO VICARIO F.
5D 9:00-11:15 SANT’ANGELO A SASSO RICCI M.
5E 9:00-11:15 SANT’ANGELO A SASSO VITTORIO G.
5F 9:00-11:15 SANT’ANGELO A SASSO PASCARELLA M.
5A 9:00-11:15 S.G.M. CIARLA I.

 

MERCOLEDI’ 7 MAGGIO 2025

CLASSI SECONDE E QUINTE

PROVA DI ITALIANO

CLASSI ORARIO PROVA PLESSO DOCENTI
2A 9:00-10:15 SANT’ANGELO A SASSO VITTORIO G.
2B 9:00-10:15 SANT’ANGELO A SASSO RICCI M.
2C 9:00-10:15 SANT’ANGELO A SASSO VETRONE S.
2D 9:00-10:15 SANT’ANGELO A SASSO ANTONELLI F.
2A 9:00-10:15 S.G.M. DE BELLIS N.
5A 10:30-12:30 SANT’ANGELO A SASSO CAMPANA C.
5B 10:30-12:30 SANT’ANGELO A SASSO PANTALONE A.
5D 10:30-12:30 SANT’ANGELO A SASSO CAMPANA C.
5E 10:30-12:30 SANT’ANGELO A SASSO TOZZI C. (PROCACCINI L.)
5F 10:30-12:30 SANT’ANGELO A SASSO LOMBARDO S.
5A 10:30-12:30 S.G.M. CIARLA I.
v  Le docenti di matematica delle classi seconde e quinte a tempo pieno effettueranno il proprio orario di servizio di mattina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00 (cambio turno)

 

VENERDI’ 9 MAGGIO 2025

CLASSI SECONDE E QUINTE

PROVA DI MATEMATICA

CLASSI ORARIO PROVA PLESSO DOCENTI
2A 9:00-10:15 SANT’ANGELO A SASSO IEVOLELLA D.
2B 9:00-10:15 SANT’ANGELO A SASSO IANNELLA M.G.
2C 9:00-10:15 SANT’ANGELO A SASSO VICARIO F.
2D 9:00-10:15 SANT’ANGELO A SASSO VETRONE S.
2A 9:00-10:15 S.G.M. PEPE G.M.
5A 10:15-12:15 SANT’ANGELO A SASSO GIANNOLA L.
5B 10:15-12:15 SANT’ANGELO A SASSO LOMBARDI S.
5D 10:15-12:15 SANT’ANGELO A SASSO RUSSO M.
5E 10:15-12:15 SANT’ANGELO A SASSO PASCARELLA M.
5F 10:15-12:15 SANT’ANGELO A SASSO CASERTA L.
5A 10:15-12:15 S.G.M. SOLDATESCA M.

 

  • Nei giorni precedenti allo svolgimento delle prove si chiede ai docenti somministratori di

prendere visione del Manuale di somministrazione allegato alla presente Circolare.

  • Assicurarsi che ogni classe in cui si svolge la prova disponga della strumentazione

adeguata e funzionante per lo svolgimento della prova di ascolto (listening) di inglese.

  • Nella giornata delle somministrazioni, i docenti tutti, sono tenuti a prendere visione delle

disposizioni del cambio delle ore di lezione;

Prima dell’inizio di ciascuna prova il docente somministratore dovrà assicurarsi che tutti gli alunni abbiano compreso le istruzioni per lo svolgimento della prova, prima dell’inizio della stessa.

Martedì  6 maggio 2025 – Prova di Inglese

ore 7.50: incontro, in segreteria, con le responsabili di plesso per apertura plichi ed etichettatura fascicoli;

ore 8.00: download, nell’area riservata alla segreteria del file audio in formato.mp3 per la sezione di ascolto (listening);

ore 9.00 – 10.00: svolgimento della prova di inglese reading (durata effettiva della prova 30 minuti

più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA);

ore 10.00 – 10.15: pausa;

ore 10.15 – 11.15: svolgimento della prova di inglese listening (durata effettiva della prova 30 minuti più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA); può essere previsto il terzo ascolto per alunni disabili o con DSA.

Il tempo destinato a ciascuna sezione (reading e listening) è comprensivo anche del tempo necessario per l’organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.).

Si prega di prestare la massima attenzione nel momento della distribuzione affinché studenti vicini non abbiano la stessa tipologia di fascicolo.

Mercoledì 7 maggio 2025 – Prova di Italiano

ore 7.50: incontro, in segreteria, con i responsabili di plesso per apertura plichi ed etichettatura fascicoli;

Classe II

ore 9.00 – 10.15: svolgimento della prova della classe II primaria (durata effettiva della prova 45

minuti più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA).

Il tempo destinato alla prova è comprensivo anche del tempo necessario per l’organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.).

Si prega di prestare la massima attenzione nel momento della distribuzione affinché studenti vicini

non abbiano la stessa tipologia di fascicolo.

Classe V

ore 10.30 – 12.30: svolgimento delle prove della classe V primaria (durata effettiva della prova 75

minuti più 10 minuti (totale 85 minuti) per rispondere alle domande del questionario che si trovano al termine della prova d’Italiano e da cui gli allievi disabili o con DSA sono dispensati. Per gli allievi disabili o con DSA ai 75 minuti standard bisogna aggiungere eventuali 15 minuti di tempo aggiuntivo).

Il tempo destinato alla prova è comprensivo anche del tempo necessario per l’organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.).

Si prega di prestare la massima attenzione nel momento della distribuzione affinché studenti

vicini non abbiano la stessa tipologia di fascicolo.

Venerdì 9 maggio 2025 – Prova di Matematica

ore 7.50: incontro, in segreteria, con i responsabili di plesso per apertura plichi e etichettatura

fascicoli;

Classe II

ore 9.00 – 10.15: svolgimento della prova della classe II primaria (durata effettiva della prova 45

minuti più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA).

Il tempo destinato alla prova è comprensivo anche del tempo necessario per l’organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.).

Si prega di prestare la massima attenzione nel momento della distribuzione affinché studenti vicini non abbiano la stessa tipologia di fascicolo.

Classe V

ore 10.15 – 12.15: svolgimento delle prove della classe V primaria (durata effettiva della prova 75 minuti più 10 minuti (totale 85 minuti) per rispondere alle domande del questionario che si trovano al termine della prova di Matematica e da cui gli allievi disabili o con DSA sono dispensati. Per gli allievi disabili o con DSA ai 75 minuti standard bisogna aggiungere eventuali 15 minuti di tempo aggiuntivo).

Il tempo destinato alla prova è comprensivo anche del tempo necessario per l’organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.).

Si prega di prestare la massima attenzione nel momento della distribuzione affinché studenti

vicini non abbiano la stessa tipologia di fascicolo.

Conclusione delle prove

Al termine di ciascuna prova, il Docente somministratore consegnerà i fascicoli alla Responsabile di

plesso che avrà cura di consegnarli in Segreteria.

Correzione e Inserimento risposte

I docenti delle classi seconde e quinte si occuperanno della correzione e dell’inserimento delle risposte sulla piattaforma Invalsi. L’inserimento delle risposte avverrà secondo il seguente calendario:

INIZIO: ore 7:30 del 28/05/2025

FINE: ore 18:30 del 5/06/2025

Si confida nella comprovata e fattiva collaborazione di tutti.

 

 

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Dott.ssa Giovanna Falzarano

 

 

Documenti

istruzioni invalsi 2025

pdf - 1983 kb